mercoledì 11 agosto 2010

Domès de Miage e Aig. de Bionnassay: una traversata quasi Imperiale

Il versante Nord-Ovest dell'Aig. de Bionnassay

"...sono concentrato a ripetere in modo meccanico il gesto più elementare dell'uomo, sposto un piede davanti all'altro con lo sguardo fisso sull'esile filo nevoso della cresta Est di Bionnassay, da entrambi i lati un vuoto nauseante precipita per quasi 1500 m, sono minuti in cui vivi con un'intensità tale da celarti la consapevolezza di ciò che stai relmente facendo...sosto un attimo, davanti a me ancora 1 Km di cresta da percorrere porta verso i dolci pendii glaciali del Dòme du Goùter, intorno un delirio di immagini, ma non posso osservarle, non ora,..."
L'avventura prettamente alpinistica di quest'estate ci porta sul massiccio del M. Bianco, vero paradigma della montagna e dell'andare in motagna, un caleidoscopio di pareti, creste, ghiacciai e pendii innevati. Tra le innumerevoli possibilità optiamo, come punto di partenza, per l'estremità occidentale del massiccio, e più precisamente del bacino glaciale di Trèlatète, nascosto dai grandi pilastri meridionali del Monte Bianco, un luogo appartato e fuori dal tempo. Qui non ci sono ascensioni a catena per i campioni dell'estremo, in queste propaggini "himalayane" del gruppo non c'è mai molta gente in giro, ed al tramonto, nei rifugi, potrà capitare di sentirsi sperduti in uno spazio ignoto.
L'idea di partenza è quella di compiere quella che viene comunemente chiamata come "la Traverseè Imperiale" ovvero la marcata linea di creste di roccia e ghiaccio al centro del Gruppo che dall'estremità occidentale porta in vetta al Monte Bianco. Le difficoltà alpinistiche maggiori si concentrano nel 2° e 3° giorno, dove si affrontano rispettivamente la Traversata dei Dòmes de Miage e la scalata sulle affilate creste della cima di Bionnassay. Preventiviamo 4 giorni per l'intera traversata, con diverse incognite, poichè nessuno conosce personalmente questi posti.

1° GIORNO_ LES CONTAMINES-RIF. DES CONSCRITES

2° GIORNO_RIF. DES CONSCRITES-RIF. DURIER_Traversata dei Dòmes de Miage

3° GIORNO_RIF. DURIER-LES CONTAMINES_Traversata dell'Aiguille de Bionassay (4052) e salita al Dòme de Goùter (4304)

1 commento:

  1. ragazzi tanti complimenti!!
    foto davvero spettacolari, che posti, che creste! mamma mia! bella lì!

    RispondiElimina