mercoledì 11 agosto 2010

2° GIORNO_RIF. DES CONSCRITES-RIF. DURIER_Traversata dei Dòmes de Miage

DISLIVELLO IN SALITA: 1400
DISLIVELLO IN DISCESA: 400
TEMPO COMPLESSIVO : 7 ore circa
DIFFICOLTA': PD+/AD-

Oggi si affronta la traversata dei Dòmes de Miage, una splendida cresta che attraversa l'articolato complesso di cime che culminano con la vetta del Dòmes 3672 m. Partiamo alle 4.45 circa dal Rifugio, il cielo è stellato, le previsioni meteo per oggi sono discrete. In ripida salita si guadagna la Cima dell'Aig de la Bèrangère (3425 m) che apre le porte alla vera e propria traversata. E' l'alba, ma in pochi minuti il cielo si è coperto e le nubi avvolgono tutte le cime circostanti, la visibilità è quasi nulla. Proseguiamo sul filo di cresta, unico vero punto di riferimento che ci indica la direzione da seguire. Spira un forte vento e fa freddo, lungo il tratto più affilato della cresta nevosa fatichiamo a darci il cambio con le cordate dirette al rifugio Conscrits che affrontano il percorso nel senso inverso al nostro. Qui la visibilità è praticamente nulla siamo nel tratto più estetico e panoramico della traversata, ma cio che ci è concesso vedere sono solo le sagome degli alpinisti che ci appaiono d'improvviso tra le nebbie. Molti alpinisti effettuano la traversata compiendo un percorso ad anello con partenza e ritorno dal Rif. Conscrits, noi invece proseguiamo la traversata verso La vetta del Dòmes e quindi al Rif. Durier. Dopo aver superato la vetta del Dòmes per pochi attimi le nuvole si dissolvono, scattiamo qualche foto e ripartiamo in discesa su cresta rocciosa. Alcuni tratti sono delicati, superiamo un salto verticale con una doppia da 25 m e verso le 12.00 siamo al Durier.

In blu la parte finale della traversata dei Dòmes, in verde la parte iniziale della cresta di Bionnasssay

Purezza di linee in un raro momento di "sole"


La vetta dei Dòmes 3672 m
La parte finale di cresta rocciosa che scende al Rif. Durier Il rif. Durier 3369 m_16 posti lo gestisce da sola una ragazza di 22 anni !!

il versante nord dei Dòmes
Il versante roccioso della Bionnassay, a picco sul rifugio è la meta di domani

TORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE DELLA TRAVERSATA DEL MONTE BIANCO

Nessun commento:

Posta un commento