Il 25 Aprile 2015 il Nepal è stato sconvolto da un terribile terremoto. Magnitudo 7.8 dicono i dati. Ma quelli sono solo numeri. Tradotto concretamente questo evento ha significato e continua a significare una catastrofe umanitaria. In un paese che già prima era in bilico tra povertà e contraddizioni.
I ricordi della nostra recente spedizione in Langtang nell'Ottobre 2014 erano ancora ben impressi nella testa mentre assistevamo al terremoto. Impotenti, da lontano, sicuri a casa nostra. Di quella splendida valle ben poco è rimasto. Guardando le immagini riprese dall'alto è difficile credere di essere stati lì solo poco tempo prima. Come spesso succede, anche la nostra semplice spedizione era partita con l'intenzione di scalare una montagna. Non ci siamo riusciti, ma lo stesso abbiamo portato a casa qualcosa di ancora più importante. I volti degli abitanti le valli Himalayane infatti, rispecchiano la grandezza delle montagne.
La serata organizzata per il Langtang ha rappresentato un piccolo contributo verso tutti gli abitanti della valle. A quelli che sono rimasti e a quelli che hanno già raggiunto montagne più alte. C'è ancora tanto da fare.
Ringraziamo: tutti i partecipanti alla cena e tutti gli amici che pur non potendo esserci hanno in qualche modo contribuito all'evento; il gruppo catering che come al solito ha dato il meglio; Manuel Lugli, Gigi Ottani e Filippo Sala per la disponibilità e le idee; Giovanni Danieli per le immagini; l'associazione Oskar for Langtang per i grandi progetti in corso.
oskarforlangtang.it
danieligiovanni.it
magazzinisanpietro.it
Nessun commento:
Posta un commento