lunedì 3 novembre 2014

Langtang e Langshisa Ri (parte 1)


La valle del Langtang si trova a nord di Kathmandu, al confine col Tibet. E' strettamente custodita tra la linea principale dell'Himalaya a nord e una catena di cime minori a sud. Nonostante sia parco nazionale dal 1976, questa zona è relativamente poco frequentata rispetto a regioni famose come quella dell'Annapurna o dell'Everest. 
Dopo la puntata Himalayana di qualcuno di noi l'anno scorso era tempo di organizzare una nuova spedizione. Il Nepal è un paese meraviglioso, che notoriamente è capace di ammaliare gli amanti della montagna fino al punto di ridurli a non pensare ad altro. Con le sue contraddizioni e i suoi forti contrasti rappresenta meta di pellegrinaggio per escursionisti, alpinisti e viaggiatori. L'Himalaya non è una catena montuosa, ma una lunga poesia srotolata nel cuore dell'Asia.  La sua commovente bellezza però non sarebbe nulla se non combaciasse con la vita delle popolazioni locali. Nella vita delle persone infatti, si rispecchiano la potenza e il misticismo delle montagne. 

Andiamo in Langtang per scostarci dalle destinazioni più battute. E ci mettiamo in mezzo anche l'idea di scalare una cima collocata nella parte alta della valle: il Langshisa Ri, 6427 m. Sulla via di salita non abbiamo informazioni precise, ma solo una vaga idea che rende più interessante il viaggio. Al nostro arrivo scopriremo che da due anni la vetta è inviolata. Poco male. In Nepal si impara benissimo a prendere la vita ogni giorno un pò come viene. E così faremo per tutto il tempo, godendo dell'ospitalità della gente del luogo, i cui costumi più simili a quelli tibetani rappresentano un'ulteriore ricchezza per la nostra visita. 

"Gli abitanti dei villaggi dell'Himalaya contribuiscono a rivelarci tutto ciò che rimane abitualmente nascosto durante la nostra vita quotidiana" Lonely Planet-Nepal

N.B. Riassumere con poche foto selezionate una spedizione è compito difficile e dal dubbio risultato. Proviamo però a dare un piccolissimo assaggio.






Allo stupa di Swayambhunath, Kathmandu





Piante ben note nella parte bassa della valle :):):)



Lama Hotel









Langtang Village (3430 m)




Sgambate di acclimatamento (4700 m - 4980 m)



Spunta il meraviglioso Ganchenpo (6387 m)



Bakery a Kyanjn Gompa


Kyanjn dopo la nevicata



L'imponente Langtang Lirung (7227 m), sacro per gli abitanti



Changbu (6251 m) e Kinshung (6781 m) carichi di neve fresca





Verso il campo base troviamo l'Himalaya in veste invernale



La nostra meta fa capolino: Langshisa Ri


2 commenti: