domenica 17 marzo 2013

Hoabonti e Monte Cola


La zona sud occidentale dei Lagorai è un oceano di luce. Versanti assolati di montagne che con i loro strani nomi rievocano tutta la tradizionale storia della Valsugana. La cima dello Hoabonti (2334 m) e il vicino Monte Cola (2262 m) sono due stupende mete sci alpinistiche, abbinabili tra loro con una semplice traversata sulla panoramica cresta sommitale. In una giornata serena la vista si estende all'infinito attraverso una danza di cime in questa parte di arco alpino. Molto appagante poi è la discesa, che offre diverse possibilità a seconda della neve, comunque su pendii in cui gli sci trovano la loro massima espressione. All'Alpe Pozze, caratteristica località sopra Roncegno da dove parte l'itinerario, il ristoratore ci racconta della vita ai masi e delle moderne possibilità di fare una simile esperienza anche solo per un periodo. Risvegliando così in noi l'antica nostalgia che solo queste dolci montagne possono regalare. Un ringraziamento alla mia personale guida locale, l'amico Ale, per l'ottimo consiglio.



I masi sugli erti pendii della valle


Monte Fravort, sinuosa sagoma



L'ampio vallone tra Hoabonti e Cola: gli sci fanno salti di gioia!


Verso la sommità


Hoabonti: toponimo misterioso


Dalla cresta finale sguardo verso il vicino Monte Cola



Nessun commento:

Posta un commento