lunedì 31 dicembre 2012

Grignetta: Invernale alla Cresta Segantini



La Grigna meridionale, detta "Grignetta", si eleva a picco sopra il ramo lecchese del lago di Como in posizione privilegiata ed è il più bel balcone panoramico delle prealpi lombarde. Ma la sua fama è anche e soprattutto altro. Le sue caratteristiche torri di calcare che si elevano dai verdi prati che sovrastano il lago celano un ambiente severo di alta montagna, da sempre palestra di allenamento dei Ragni di Lecco. L'ultimo avamposto ai piedi delle Grigne è Pian dei Resinelli, dove decidiamo di passare la notte in tenda per salire l'indomani la Cresta Segantini che dal Colle Valsecchi porta in vetta alla Grignetta. La Segantini è una via di arrampicata che si sviluppa sul filo di cresta di caratteristici torrioni, con difficoltà sempre continue ma che non superano mai il IV-. Percorrerla in inverno ne esalta ancor più il carattere alpinistico ed è una meta di sicura soddisfazione a patto che le condizioni della neve lo permettano. Il panorama a 360° è davvero sorprendente. 
Partiamo poco prima dell'alba, il caldo dei giorni scorsi ha consolidato la poca neve rimasta e diversi passaggi su roccia, che si presentano verglassati e ghiacciati, ci obbligano a percorrere tutta la via con ramponi ai piedi ed a procedere sovente a tiri di corda. Nel risalto ripido della "lingua" ci torna molto utile la 2° piccozza. La via è un susseguirsi di risalite su torrioni, attraversamento di forcelle ed esili creste ora rocciose ed ora nevose, una salita completa dove ad ogni tiro bisogna esser pronti ad alternare guanti e piccozze a risalite a mani nude su ripidi salti rocciosi. Una salita dove si è costantemente osservati dai giganti delle alpi da una parte e dalla pianura dall'altra. Questa è la Grigna che oggi abbiamo conosciuto.

Difficoltà: spesso II e III, un passaggio di IV- molto unto sul secondo tiro
Lunghezza: 22 tiri, a seconda delle condizioni alcuni si possono percorrere in conserva
Tempi: Pian dei Resinelli-colle Valsecchi 1.5 ore
            Colle Valsecchi-vetta Grignetta (cresta Segantini): 5 ore
            Cresta Cermenati (discesa): 1.5 ore

  

preparativi al tramonto per la zamponata  a Pian dei Resinelli
 
 in perlustrazione sull'assolato versante sud

 

 
 alba

 

 
la Est del Rosa si accende



il camino iniziale

 il passaggio chiave di IV-

 

 

 


  
 si attraversano i primi torrioni






 
 La biforcazione del lago di Como, dietro si innalzano i colossi delle Alpi

 

 

si sale

l'ultima doppia ci scarica sulla Lingua


 
 a nord sui risalti ghiacciati della "Lingua"

 ultimi passaggi verso la vetta

 i torrioni della Segantini

 


in vetta alla Grignetta

 in discesa sulla cresta Cermenati

1 commento: