Per dovere di cronaca, pubblichiamo immagini e relazioni di un'insolita salita in Pietra, risalente ormai a più di un anno fa...
Spinti
dal desiderio di esplorazione, aggiriamo la Pietra fino alla base della
sconosciuta parete Ovest per cercare tracce delle vie di Montipò.
L'obiettivo è il Diedro Ovest, sicuramente l'itinerario più interessante
della zona, una via di 60 m che risale al '69.
Ci aspettiamo di trovare la via in stato di completo abbandono, ma a sorpresa troviamo una corda fissa lungo la via, che è stata ripulita di recente.
Per raggiungere l'attacco contornare la parete Ovest fino a raggiungere la base del diedro, ben evidente per il grande tetto che lo chiude in alto e per la corda fissa che percorre tutta la via.
Salire fin sotto il soffitto fino alla prima sosta, 30 m. Aggirare il tetto a sx e salire per più facili rocce fino in cima, 30 m, con la corda che scorre a fatica. Diverse possibilità per una sosta intermedia su alberi.
Sul primo tiro qualche spit e vecchi chiodi, ma è decisamente meglio integrare; sul secondo tiro fin troppi spit. Roccia inaspettatamente meglio di altre vie in Pietra, migliora salendo.
Ci aspettiamo di trovare la via in stato di completo abbandono, ma a sorpresa troviamo una corda fissa lungo la via, che è stata ripulita di recente.
Per raggiungere l'attacco contornare la parete Ovest fino a raggiungere la base del diedro, ben evidente per il grande tetto che lo chiude in alto e per la corda fissa che percorre tutta la via.
Salire fin sotto il soffitto fino alla prima sosta, 30 m. Aggirare il tetto a sx e salire per più facili rocce fino in cima, 30 m, con la corda che scorre a fatica. Diverse possibilità per una sosta intermedia su alberi.
Sul primo tiro qualche spit e vecchi chiodi, ma è decisamente meglio integrare; sul secondo tiro fin troppi spit. Roccia inaspettatamente meglio di altre vie in Pietra, migliora salendo.
Nella foto in alto il tracciato della via, ben evidente dalla cima del Sassolungo
Arrivare all'attacco è già di per sè un'avventura...
L1
S2 e il caratteristico passaggio sotto il tetto
Alè!
Nessun commento:
Posta un commento