venerdì 18 febbraio 2011

Machu Picchu - Val Daone

La Val Daone è una stretta valle incassata nelle pendici meridionali del massiccio dell'Adamello. Questo luogo isolato sarebbe dimenticato da tutti se non fosse per le numerose cascate, che la rendono interessante agli occhi dei tanti ghiacciatori che la affollano nel weekend.

Complice il giorno infrasettimanale e le condizioni non proprio eccezionali, oggi siamo gli unici bipedi ad avventurarci oltre la diga presso la quale finisce la strada e ci tocca battere la traccia in quasi 40 cm di neve fresca.

Fa piuttosto caldo e vediamo subito che non c'è molto ghiaccio in giro, perciò puntiamo diretti a Machu Picchu che, incassata in una goulotte, dovrebbe aver risentito meno delle alte temperature.
In 4 tiri saliamo i 200 m della cascata, piuttosto magra e in via di scioglimento. Una salita non molto impegnativa ma con una bella linea in ambiente selvaggio.

Decidiamo di non scendere in doppia lungo la via di salita, avventurandoci in una ravanata coi fiocchi che ci fa penare parecchio. Raggiungiamo la stradina nel fondovalle al tramonto e, esausti, ci riavviamo verso l'auto alla luce delle frontali. Una bella giornata di sole, neve e ghiaccio in un bellissimo angolo di trentino!


Divertenti spiccozzate su ciò che rimane di Machu Picchu

Una slavina sul versante opposto della valle

Alcune delle numerose cascate che costeggiano la Val Daone: Re Azoul, La Porta del Sole, Superpaio

2 commenti:

  1. caspita!! bravi!! che belle le infrasettimanali...

    RispondiElimina
  2. grandi cazzo! mi mancate un sacco! domenica ci sono a buco, non vedo l'ora, si riparteeeeeee!

    RispondiElimina