venerdì 25 febbraio 2011

Col Santo Ski



Le due cime del Col Santo (2122 m il punto più alto), rappresentano l'estrema propaggine nord del gruppo del Pasubio. Situate interamente sul versante Trentino, queste vette fanno da spartiacque tra due diramazioni minori della Vallarsa, la Val del Chèserle e la Val del Trùghele. Sono una classica e facile meta sci alpinistica, con un percorso che però riserva un buon dislivello e sopratutto uno straordinario panorama nel tratto più alto, che in giornate serene si estende dal vicino massiccio Pasubio-Carega, alle Dolomiti meridionali, fino al gruppo Adamello-Brenta. 
Dalla remota frazione di Giazzèra è possibile percorrere un giro ad anello che passa dal bel rifugio Vincenzo Lancia, situato in una conca fantastica e compiere così una soddisfacente discesa.
 Dislivello in salita: 1060 metri circa. Difficoltà MS, pendio finale BS   













Nessun commento:

Posta un commento