Il calendario segna inesorabile il 16 di Gennaio, siamo nel pieno dell'inverno, ghiaccio e neve dovrebbero farla da padrone in montagna, ma non è così. Il caldo di questi ultimi giorni e la scarsità di neve ci tiene in ballo sino alla fine. Partiamo Sabato pomeriggio in 4 con destinazione Rif. Rio Pascolo nel Gruppo dell'Alpe di Succiso. Rimaniamo sorpresi dalla consistenza marmorea della neve, che comunque scarseggia ed è presente solo dai 1600 m in su e solamente nei pendii esposti a Nord. Passiamo una serata bellissima intorno al focolare mangiando, sorseggiando Lambrusco e divertendoci con nulla come bambini. Il cielo è stellato e le temperature sono miti per la stagione (-2). Al mattino saliamo la parete Nord dell'Alpe con linea diretta sino alla croce di vetta con ottimo ghiaccio e neve dura (AD dai 50 ai 60°) . Percorriamo poi integralmente la cresta che conduce in vetta al M. Alto. L'escursione termica è pazzesca ed in pieno sole a sud procediamo in maniche corte sull'erba. La cresta è bella, varia, aerea e panoramica, ma putroppo sembra di percorrerla nel mese di Maggio! Scendiamo alle sorgenti del secchia per un bel canalino incassato (40°) sul versante nord dell'anticima del M. Alto e con una lunga sgaloppata ritorniamo al P.sso della Scalucchia dopo 8.5 ore di marcia. Bella Avventura che ha acceso ancora di più la voglia e la curiosità di percorrere questo percorso nel cuore del vero inverno appenninico!!
Bivacco in truna per smaltire i fiaschi di lambrusco
In salita sulla Parete Nord dell'Alpe di Succiso
Le affilate creste che portano al Monte Alto
Sosta scrutando la possibile linea di discesa dalla cresta
Il bel canale di discesa
Disgelo prematuro alle sorgenti del Secchia
La squadra al completo!
spiccozzando allegramente a nord
vita da bivacco
Mamma mia quanta poca neve!! Bel giro! Alla prossima.
RispondiEliminabisogna organizzare un'uscita tutti insieme, Lambruscari+Frassati....dai dai!!!
RispondiEliminaMolto volentieri! so che in programma c'è una bella galoppata artica che di fatto è gemellata. Però sarebbe bello trovarci insieme su un monte del nostro bel Appennino a fare un pò di tutto....ciaspole, ski-alp, ghiaccio e chi più ne ha più ne metta.
RispondiEliminadai dai troviamoci..però io fuori come un semo non ci dormo al massimo mi scavo una truna!!!
RispondiEliminaGiampa non ci crede nessuno che non hai avuto freddo secondo me hai ancora il peli del culetto ghiacciati...
dimenticavo..il Barba in mutande fa molto ultimo sopravvissuto...
RispondiEliminagià troviamoci sull'alpe
RispondiEliminama devo far passare un po di tempo :-(
Ecco aggiunta qualche foto.
RispondiEliminaqui ci vuole della neve!
Complimenti ragazzi!!!! sia per l'impresa appenninica ma sopratutto per la temerarietà di dormire all'addiaccio. E' alla mattina che però si vedono gli uomini duri.....
RispondiEliminaCiao Paola
dentro il nuovo sacco a pelo si stava da Dio, aprivi gli occhi e ti godevi la luna piena, d'ora in avanti solo trune!!
RispondiEliminaMazza per te prenotiamo l'albergo, non preoccuparti...tanto tu ormai non solo la truna ma neanche la tenda sai più cosa sia....
NIKK!!!!PAGLIAAAA!!!Maledetti animali da traino...che figata e' mai questa?? e che invidiaa FUCK!un abbraccione!PUFF!
RispondiEliminaBellissimo Giro! però complimenti davvero per la nottata in saccapelo e per la grigliata a gennaio! grandissimi!!
RispondiEliminaCiaoo!