lunedì 8 novembre 2010

Valle del Sarca- Via il Mercurio Serpeggiante

Sabato 6 Novembre. Siamo in valle del Sarca...la destinazione è una delle innumerevoli balze rocciose che coronano l'abitato di Arco, precisamente siamo diretti alla bastionata rocciosa che culmina alla Cima alle Coste Sud Piramide Lacsmi. Ravaniamo un pò prima di trovare la base della parete, poichè sbagliamo completamente l'interpretazione della relazione sull'avvicinamento, in realtà, dal campo sportivo dell'abitato di DRO, l'avvicinamento è semplice e breve. Ci sono diverse vie che salgono la parete, la più abbordabile è " la bellezza della Venere". Sostiamo un attimo alla partenza, davanti abbiamo 7 persone in fila...desistiamo praticamente all'istante, a pochi metri parte "il Mercurio serpeggiante" alziamo lo sguardo la relazione indica tratti di V+, VI-/A0. Dopo qualche attimo di indugio trascinati dal capocordata Joe partiamo decisi. Saliamo in circa 11 tiri in poco più di 4 ore in una cordata da tre. La via è relativamente semplice all'inizio, circa a metà lunghezza un traverso verso sinistra indica l'inizio delle difficoltà che culminano in un passaggio di VI- azzerabile. La via è stata aperta nel 2008 e la roccia è ottima.

DIFFICOLTA': V un pass. di VI-/A0
DISLIVELLO: 350 m
TEMPO DI SALITA: 4 ore

Spazio a qualche foto di giornata:


La cima alle coste Sud con le due nuove vie di salita


Panorami sulla valle del Sarca

L'esposto traverso segna l'inizio delle difficoltà


Il capo cordata Joe in azione


In vetta alla Piramide Lacsmi

Nessun commento:

Posta un commento