giovedì 25 novembre 2010

E' ARRIVATO L'INVERNO - P.ta Buffanaro

Facile salita sul versante Nord di Punta Buffanaro, immersi in uno sperduto e selvaggio angolo d'Appennino, oggi finalmente in veste invernale. I 30 cm di neve appena caduta, la solitudine costante sui pendii immacolati, la splendida giornata con temperatura costantemente sotto lo zero ci hanno appagato di uno spettacolo indimenticabile.

Percorsa la via ti vedo tentennare, che sale per un centinaio di metri costeggiando un muro roccioso, fino alla cresta che delimita il versante Nord e termina a poche decine di metri dalla vetta. La prima porzione dell'itinerario è il tratto che richiede più attenzione, specie con le condizioni nevose trovate: uno strato di neve fresca a ricoprire uno scivolo roccioso inclinato a 45°. Sono presenti un paio di soste, a volte è possibile integrare a destra sulla parete di roccia con chiodi mentre la poca neve non ci ha permesso di utilizzare i fittoni.

Raggiunto il filo di cresta le difficoltà si attenuano e procediamo velocemente in conserva fino in vetta.




L'itinerario dai Ghiaccioni, ai piedi della grande parete inclinata


L'attacco





La prima parte della via, che sale su di una rampa ben appoggiata




Sulla cresta finale



Nick in vetta con il Golfo dei Poeti sullo sfondo

4 commenti:

  1. Evvvvaiiiiii!!!!!!!!!
    L'alpinismo invernale è l'essenza della montagna!
    Grandeeeeeeeee

    RispondiElimina
  2. COME 2 RICCI GODEVATE LASSU' BRUTTI IMBARIAGONI!!!!MAGIA SI!!un abbraccio!PUFF!

    RispondiElimina
  3. Bravi! Soprattutto per essere riusciti a scendere a valle integri. Immagino sia stato d'aiuto l'assenza di funi d teleferica... (commento indirizzato al Nic)
    Un abbraccio invidioso a tutti e due gli arditi squinternati.
    Willi

    RispondiElimina
  4. ciao Puff e Willi, grazie per il passaggio!!
    un abbraccio anche a voi!

    RispondiElimina