martedì 26 agosto 2008

Cordillera Blanca 2008 -atto 1-


Dal 4 al 24 Agosto siamo stati in Peru', tra montagne e villaggi della Cordillera Blanca. Abbiamo fatto diversi percorsi di trekking, visitato i 3 rifugi dell'OMG e salito 3 cime: il Nevado Urus (5495m), il Nevado Ishinca (5530m) e il Nevado Pisco (5752m). Infine siamo riusciti anche ad infilarci la salita al campo 1 del Huascaràn che con i suoi 6768m è la montagna piu' alta del Peru' e una delle maggiori del SudAmerica. Il tutto in compagnia del nostro amico Roberth, una fortissima guida andina. Siamo tornati da pochi giorni e gia' ci siamo accorti che l'esperienza in Peru' ci ha lasciato tanto. Sia dal punto di vista alpinistico, sia umano. Un delle cose che sicuramente lascia sbalorditi e' vedere questi ragazzi delle Ande sulle montagne, che non corrono in salita, ma volano. Con pochissimi mezzi rispetto a noi "ricchi", ci hanno insegnato cosa significano montagna e alpinismo. Prima di tutto amore per la propria terra. La gente dei villaggi come Marcara', Pashpa, Musho o Chacas, invece ci ha dato la dimostrazione pratica di cosa significhi vivere con poco e lo stesso cercare di essere felici. Noi non sappiamo cosa sia la poverta'. In Peru' ogni uomo o donna sembra essere uscito da un quadro, o da una cartolina. Tutti sorridono e salutano. Nonostante le misere condizioni dei paesi e della gente, non si e' mai visto tanto calore. In ogni luogo la sensazione e' quella di trovarsi a casa, di conoscersi gia' da tempo. Ovunque vi sono segni di una fede incrollabile. Forse non possono insegnarci a costruire case o strade, ma certamente ci insegnano a costruire molto dentro noi stessi.
In poche immagini non si puo' pretendere di descrivere la Cordillera Blanca, la gente e i villaggi. Ma data la quantita' enorme di foto e filmati che abbiamo fatto, e' necessario fare una selezione da pubblicare. Il tentativo e' quello di esprimere il piu' possibile l'emozione che regala il Peru' e le montagne di questo tratto delle Ande. Montagne, che sono talmente belle da lasciare senza fiato.



La casa delle guide a Marcara' e i 9 del Lambrusco protagonisti del trip

Panorami da Marcara' e dalla Cordillera Negra


Il Nevado Urus



Rifugio Ishinca (4350m) e panorama dalla valle Ishinca, con Tocllaraju(6034m) e Pallcaraju(6274m) sullo sfondo


Bivacco Longoni (5000m) e sullo sfondo Ranrapalca(6162m)


La favolosa parete sud-ovest del Ranrapalca alta piu' di 1000m e sotto il "nostro" Nevado Ishinca (5530 m)





Sulla cima del Nevado Ishinca, panorama dalla via di discesa e video della rampa iniziale di discesa dalla cima



Nell'ordine: il nostro mezzo di trasporto attraverso i villaggi della Cordillera con il fidato autista professionista Edwin; esemplari Andini in un rigenerante bagno termale; super abbuffata di Pachamanca in un ottimo locale a Huaràz



Rientro in valle

1 commento: