giovedì 28 agosto 2008

Cordillera Blanca 2008 -atto 2-

Per comodità ho diviso il viaggio in 2 parti. Questo è il secondo atto, dopo i giorni di riposo tra turismo e magnazze che ci siamo concessi a metà percorso.


La piazza del magnifico paese di Chacas ai piedi della Cordillera. Per arrivarci abbiamo dovuto superare, su un furgoncino scassato, un passo a quasi 5000m!


Il rifugio Peru' (4765m) su cui veglia l'elegante mole del Nevado Pisco con la via di salita seguita (5752m)





Nell'ordine: sulla vetta del Nevado Pisco; panorama del gruppo dei 4 Huandoy; montagne all'orizzonte con in primo piano la favolosa piramide dell'Artensoraju (6025m); scendendo dal Nevado Pisco, manovre e ancoraggi a 5700 m


La parete nord del Huascaràn, famosa per la via di R. Casarotto, è una costruzione che va al di là dell'immaginazione.


Ai piedi del Nevado Chacraraju (6142m), certamente la montagna più bella che io abbia mai visto!
Sotto: la Laguna 69, luogo di rara bellezza, le cui acque si formano dai ghiacci del Chacraraju

Nelle foto: tende al campo 1 del Huascaràn (5250m c.ca) con lo sfondo della cima Nord Huascaràn (6662m)
Sotto: Alpinisti del Lambrusco in posa stilistica sotto al panettone


Il mercato di Huaraz ed un piatto tipico della Cordillera: il Cuy!

E per concludere il breve tour, una dedica speciale al nostro amico, fortissimo scalatore e grandissima guida andina, Roberth.



3 commenti:

  1. l'OKI com'è? funziona anche a alta quota?..

    - Lele cambia occhiali

    - Nonno sono andato a vedere i Less than Jake

    - Nicola sei lui

    - X gli altri: L'Oki è via, verità e vita senza mal di testa.

    RispondiElimina
  2. Dottor Ronchi sto piscando rosso che devo fare??
    ...avrai un'infezione urinaria presa inculando una mula...!

    W la Cordigliera...


    ...Marcara...Marcara...Marcara...

    RispondiElimina
  3. marcara...base era la scuola di alpinismo don bosco....bei ricordi

    RispondiElimina