domenica 10 dicembre 2017

MONTE LEGNONE_un gradito ritorno al Canale Sovian

 

E' stata un gran giornata! Oggi il Nonnocesco ha rimesso in spalla il suo grande zaino ed è tornato a destreggiarsi con piccozze, ramponi, neve, ghiaccio e freddo.  Poco importa la cima, la via e le condizioni, oggi eravamo di nuovo insieme su una croce di vetta ad ammirare lo splendido panorama delle nostre Alpi!
Il Legnone, domina la testata del Lago di Como ed il panorama che si può ammirare in vetta attira in tutte le stagioni escurisionisti ed alpinisti a risalire i suoi fianchi. Nella stagione invernale, la parete sud-ovest è la più abbordabile ed il Canale Sovian che solca al centro la parete è la via più classica e ripetuta. Dopo una fredda notte trascorsa nella comoda 408 SW del Nonno, saliamo al bivacco Silvestri. La neve è poca, ci caliamo all'imbocco del canale e velocemente iniziamo a risalire. Si alternano passaggi di misto, neve, erba e divertenti placche di ghiaccio. Un ultimo tratto di neve sfondosa ci consegna al sole ed in breve siamo alla croce di vetta. Nelle condizioni attuali il canale presenta qualche breve tratto passaggio ripido su ghiaccio e misto,  ma per il resto ha pendenze moderate (40°-50°) e non ci ha mai richiesto l'uso della corda che è rimasta nello zaino per tutta la giornata. Discesa veloce e diretta per la cresta Ovest. Sempre belle e divertenti queste cime Orobiche. La prossima l'abbiamo già addocchiata!

 il bivacco Silvestri 

 prime rampe nevose



 ghiaccio

 erba


 tratti camminati


 

 



 verso l'uscita del canale

 il Nonno sbuca in cresta

ultima picozzata

 un balcone


 la croce del Legnone

 Orobie, a dx la cuspide del Pizzo dei tre Signori

La Valtellina

 Lago di Como e di Lugano


la cresta Ovest di discesa

La cresta sud


 

 Il Bivacco Silvestri chiude l'anello

1 commento:

  1. Grande Giampi!!!! erano 2 anni che aspettavo... grazie mille!!!!!!

    RispondiElimina