E' ormai da più di un anno che sogniamo di mettere le mani sulla fredda parete Nord della Cima Grande.
Sveglia alle 4 a Misurina, colazione abbondante e alle 6.30 siamo sullo zoccolo iniziale, illuminati dal primo (e unico!) raggio di sole della parete.
La roccia è ancora fredda e lo rimarrà per il resto della giornata, intorpidendo le nostre mani a ogni partenza dalle soste.
Con grande entusiasmo, i primi 7 tiri impegnativi scorrono veloci.
L'arrampicata è di gran soddisfazione, l'esposizione è assoluta. Un vero e proprio tuffo nella storia dell'alpinismo dolomitico.
Finiti i tiri di VI+/VII, cominciamo a prendere la rampa verso sinistra e qui iniziano le vere preoccupazioni:
si inizia a scorgere parte di quello che sembra essere il diedro finale.. fradicio! Speriamo proprio di non dover passare di lì.
Arrivati sotto al gran diedro bagnato giallo, troviamo un'alternativa che sembra più facile sulla dx, sempre bagnato ma di difficoltà probabilmente minori. Due tiri che ci faranno perdere parecchio tempo e che ci richiederanno molto impegno psicologico. Grande Franz che se li è tirati!
(Noi abbiamo preso il diedro/fessura a dx del gran diedro giallo, guardando foto sul web alcuni hanno preso direttamente il diedrone giallo sulla sx, dove sono anche visibili chiodi e cordoni).
Dopo una sosta in una umidissima e tetra nicchia, si inizia a traversare verso sinistra, andando a prendere la fessura finale che in un paio di tiri porta alla cencia circolare.. La relazione in nostro possesso parla di III grado, probabilmente si son sbagliati di circa 3 gradi.
Stanchi e entusiasti, sbuchiamo sulla cengia circolare alle 17.30!
Dopo una lunga discesa fatta di almeno 10 doppie, andiamo a goderci una meritata birra al rifugio Auronzo, progettando nuove avventure!
Alla forcella Lavaredo
Uno sguardo all'insù
Verticalità
Compagni di sosta
Verso i "facili" tiri della seconda parte.. Bagnati!
Il diedro bagnato
#benemanonbenissimo
Traverso nel vuoto totale
Facce da senatore
Si sbuca nella cengia circolare!
Sangue freddo...
Davanti alla Cima Ovest
Discesa
Cavalcata esaltante! Arrampicatori autoritari! Esposta freddezza! Bravi e belli! Belle foto. Prima ripetizione in jeans?
RispondiEliminaVoi siete pazzi! ma bravissimi! Ho sempre pensato che su di li salissero solo dei campioni,...ebbene ora ne abbiamo uno a Formigine!
RispondiEliminaDue campioni, Vampa!
RispondiEliminacerto Nicc, ma uno è proprio di Formigine!!
RispondiEliminaDai, ora non esageriamo!
RispondiEliminaAhAh! Hai ragione, scusa! Comunque per essere un piccolo comune, avete una tradizione alpinistica simile a Selva Gardena, a momenti...
RispondiElimina