Dopo la solita levataccia mattutina partiamo verso la Val Saviore. Passata Rasega, continuiamo un po' sull'unica strada per poi parcheggiare su uno degli spiazzi a destra. Da qui proseguiamo a piedi tenendo sempre per il rifugio Lissone. Dopo un'oretta a piedi arriviamo all'anfiteatro, dove sulla destra sono evidenti 3 linee. Noi puntiamo alla centrale. La goulotte non è particolarmente carica ma salibile tranquillamente senza passaggi dry, la lingua più stretta rimane sui 70 cm di larghezza. Primo tiro 50 m circa, 70-80°. Secondo tiro 55 m, costante sui 75-80°. Bellissimo. Si alterna ghiaccio buono a ghiaccio spaccoso. Terzo tiro molto breve, si sosta su un albero. Bellissima salita, buoni incontri in parete e tempo ottimo!
Discesa in doppia sulle soste.
Salita effettuata Domenica 1 Febbraio
la bastionata rocciosa alle scale dell'Adamè dove si formano le principali linee di salita: al di qua del bene e del male è l'inconfondibile linea centrale a banana
il Nonno si prepara per il primo tiro
lungo il primo tiro
snack in sosta
Edo sul budello di ghiaccio del secondo tiro: il tratto più caratteristico della via
il Nonno sul finire del secondo tiro
selfie alla terza sosta
coming back home
Complimenti
RispondiElimina