Questo splendido week end di fine estate ci regala una magnifica
traversata d'alta quota. Nata quasi per caso e con qualche interrogativo sulle possibili condizioni della cresta, una volta
parcheggiata l'auto a Cervinia sparisce ogni dubbio e l'entusiasmo è
alle stelle. L'atmosfera è familiare, il Cervino, tinto di bianco, ci
sovrasta, ed i ricordi della recente salita sono vivi più che mai. La
bastionata dei Breithorn, formata da 5 Cime che supenano i 4000 m si mostra
in tutta la sua imponenza se osservata dal ripido versante nord. Le
vette sono collegate tra loro da un sottile filo di cresta in un
susseguirsi emozionante di lame di roccia e profili di neve sospesi nel
cielo. Il percorso è vario e completo; qui bisogna esser
sempre pronti ora ad arrampicare, ora a percorrere effimere creste di neve,
ora a calarsi su salti rocciosi, ora ad effettuare
manovre di corda in ambienti talvolta molto esposti. Il
tratto chiave dell'ascensione è il filo roccioso che sale al Breithorn
centrale, con passaggi
gradati sino al IV- da proteggere. Sabato sera il Bivacco Rossi e Volante, 3750 m,
annidato su uno sperone roccioso del grande ghiacciaio di Verra, è al gran
Completo. Si cucinano prelibatezze emiliane rare da queste parti: tigelle, gnocco fritto, lambrusco, parmigiano e in qualche pentola
ribollono pure i tortellini! Il tutto si smaltische di prima mattina con
la rampa micidiale che porta dritta alla Roccia Nera. Si prosegue poi su
esile cresta nevosa e con qualche passaggio di roccia si guadagna prima
la vetta del Gemello del Breithorn, poi quella del Breithorn Orientale. Le
discese dalle rispettive cime si effettuano con 4 esposte calate in
corda doppia che ci depositano sul nevoso filo di cresta che conduce
alla base del Breithorn Centrale. Si affrontano 3 risalti rocciosi
intervallati da rocce molto esposte, che si superano talvolta a
cavalcioni sospesi sull'abisso. La roccia a lame è sempre ottima e con
pò di disinvoltura si procede in conserva assicurandosi dove possibile
sui numerosi spuntoni. Superata la vetta del Breithorn Centrale si passa al caotico mondo del Breithorn Occidentale che ci
riporta alla realtà. Che traversata!!! Bella, bella, bella...
Al Colle del Breithorn compare all'orizzonte il bivacco, noi seguiamo la linea verde
Dal bivacco si domina il grande ghiacciaio di Verra
Cuochi emiliani alle pendici del Polluce
Alba sulla Roccia Nera: dal Monviso al Bianco
Salendo al Gemello del Breithorn
Il Gemello ormai alle spalle
Davanti ci aspettano i tre Breithorn, in primo piano il tratto roccioso del Centrale
Di nuovo su all'Orientale...
e giù...
il grande ghiacciaio di Verra
Attacchiamo le rocce del Centrale
Sospesi sull'abisso
sospesi a mezz'aria...
L'ultimo sperone roccioso, a cavalcioni, punge...!
Ultimi tratti di cresta verso la fine delle difficoltà
in vetta al centrale compare il profilo dell'occidentale
Fine dei giochi
Merenda al Lago Blu di Cervinia