Il canale Sinistro può, a ragione, essere considerato il fratello maggiore del trittico della parete Nord-Est del Monte Giovo. La via copre uno sviluppo di circa 450 m, inizialmente le difficoltà tecniche sono contenute e si concretizzano in un pendio ampio e non troppo ripido, ma l'avvicinamento è risultato molto faticoso per la quantità straordinaria di neve al suolo. Negli ultimi 70 m il canale si presenta incassato e ripido con un passaggio di misto protetto da uno spit che sfiora i 90°. Completa questa straordinaria salita un'uscita di grande respiro su una forcella aerea larga appena 20 cm. Le nubi non ci hanno permesso di godere appieno dell'altrimenti straordinario panorama che può offrire questo percorso, ma le senzazioni si, quelle resteranno e sicuramente ci riporteranno ancora su queste montagne.....ALLA PROSSIMA AVVENTURA!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhij-Q4OjY0dhv0Ps7NW8uYXN8Q_RYNaM1eBUrqTxPThw0VembAvl_tZO-Rx4TVVnYmxzixeOu7umEyPC3IPNgHGxyz6BODKQstgoSWKR4d_CGnf9ilu3PKVVF8uieA7ygDDbCQlJHlqWI/s200/1.jpg)
Il Canale Sinistro sopra il Lago Santo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjYXDBDAFD0IoH6D1Pg1mPAdDotK5m7BxFLOQkhX5SFr2ca-cRQMxgc6rRbBfczE_Jy7JyhllXfHXoGgZeJxxyQ7ZXohDPH6QakWhqtr1f2mZP5zQdajHAHLInWye2AqYv48c19SYjCE8Q/s200/0.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgoVlPbfWQA-7GDKGMR2n4j7hxGDuL7dyg1YULHeMWa4uvwGMhLUlUv7v8mfzxcuXwbhPULneATlb8FzeO5j_PCBcjlpPLPY3ZnR9_MhtuyYAoOzUsa_KEoeCzLnHoCiKM7hWEmAVHXZe0/s200/2.jpg)
Avvicinamento tra muri di neve di oltre 2 m!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEimRTk7Y8Hkw-IN8S5pVjtaq_2c38mhvCrJpn1waAysKZOCO6d865zFP2KuotofSUUPkjGXSnPufL88HBlK4TDR-pn_DD7_lyW1dLrgJiCC7XtN0S63uAZP8_uVrGgMh1zJ-W-NqCjOi0Y/s200/3.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjp_AFUnGulpmM_Igsx_YXYT-gEwDeJ_flYijRGRJrrH0XVbfWivb9cQ8VsfazNM0Xt6MGTQZNgTsTokKT-8U4t9b7uLreDxVGq3Pd6fNq9TYR_xSqe3940RGkjJ_YlscHcCD4WB6CBBnQ/s200/5.jpg)
La parte alta del canale dove si concentrano le maggiori difficoltà
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjzdzLp5fRfTipShVVVzLM5yslTSSLtKrj9ABH_QdPBrcdkB2IMHeNp1f3IUhSdG2g2ZruGjCMfq9fToK4iEQbS8nSvusHoFQVw_eCqyyBleV6VST4gPoLBL3HZnNRN4XtNa-o_h7OipxE/s200/6.jpg)
Il Nonno impegnato durante l'uscita
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhMXMovHi6Pq8KrqZ62VPlKmUG7LzmyIpn2NlEPk0grVFQhSL-HQWzS-GMQIfqflP25KNL4Je_eZqGzDbLev6skik6X-9lKO1FUjxLUfbBhUGuy8N6nQ-8eH1mHYqhXiCznI90aradifYk/s200/4.jpg)
Il Ben semicongelato attende in sosta sull'aerea cresta
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgyTfWpJx97K_uh-TGeRiLuwwhMTdIpaLKk65KuN0lnLQ7R46HsGHiNZiWT6ponORSXqp0uz5aILesSJqk5iDD-qCfIneka3_8dZIcwvQIVJSHW0f50K9qCvAHaAA4BR9Ti5S_73tWOHyU/s200/7.jpg)
Ristoro finale a base di Lambrusco
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_R2ss8PVbLbl0wwPwODN2mZcfnPHZyyqwvDXH-3FZHFNNZdZQ4MkVZH150-gZb7DU8PRfPYpuqlOWypexlefiJJCzgMMRHh-1vYWWOmUe5e1e1Rdj_7V3nGI_LqRdzj9Nhjuqn-3TEBQ/s200/8.jpg)
Riporto infine una bella immagine complessiva del Gruppo Giovo-Rondinaio
Nell'ordine il Ben, il Nonno ed il Nek in azione tra le intemperie che imperversano lungo il canale, una situazione, questa, frequente per il M. Giovo
Davvero ottima salita. Una perla in più nella collezione del gruppo. Fantastico!
RispondiEliminaFreddo,Brutto tempo...ma veramente una perla in più.
RispondiEliminaPS: fanculo a quel toscano coglione,andasse a fare sci alpinismo sull' Amiata
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaGrazie al giampa x la sua meticolosità organizzativa (vedi lambro) e la sua grande ascensione da primo, grazie al nonno x la sua calma rassicurante, la precisione con cui allestiva le soste e la guida esperta!
RispondiEliminafan culo a nicola che fa tardare la partenza, è lento nel salire,ha sempre paura,perde la roba...e porta 1 giacca troppo sborona..però grazie x le picche, il tuo grande amore x la montagna e la fica...baci a tutti a sabato prossimo
e andare a fare le scalate quando le condizioni della neve sono migliori????
RispondiEliminaEhi anonimo potevi anche firmarti! Tanto lo so chi sei eh! Ormai sei vecchio e non sei più in grado di fare alpinismo esplorativo! la tua è tutta invidia! Come la mia che però è giustificata!
RispondiEliminaGrande Nik, bella salita. Peccato il tempo, ma così sei rimasto + concentrato...
RispondiElimina