Torniamo a Pian del Re, esattamente un anno dopo la cresta est del Monviso, questa volta c'è anche papà Niccolò e la meta sono Punta Udine e Punta Roma due cime che fanno parte dei satelliti del Monviso. Su queste cime rocciose, si sviluppano percorsi di tutte le difficoltà, dalla via Normale con facili roccette a vie di alta difficoltà ottimamente attrezzate a spit. Ottimo punto di appoggio è il bel rifugio Giacoletti, situato proprio sotto a Punta Udine.
Le atmosfere ed i colori sono ormai autunnali, il rif. é già chiuso e così posizioniamo la tenda nella idilliaca piana del lago superiore con bella vista sulla nord del Monviso. L'umidità dei bassi strati inghiotte la pianura nelle nubi, mentre in alto il sole splende indisturbato in un cielo terso settembrino. Il campo base a circa 2300 m è il punto di transizione e siamo spettatori di suggestivi giochi di vapore. Sopra la tenda svetta la cuspide rocciosa di Punta Roma e con Niccolò partiamo leggeri e spediti per raggiungerne la cima e fare ritorno prima del tramonto. La salità è veloce e superata qualche roccetta siamo in vetta a goderci il momento. In breve siamo di nuovo al campo e la cena è servita con la squisita birra offerta da Niccolò.
Domenica mattina partiamo con le frontali accese, ed una magnifica alba ci accompagna al rif. Giacoletti. Il sole sorge dal mare di nubi ed infiamma la cresta est di punta Udine. La via attacca proprio sopra il rifugio sul versante est illuminato dal sole. Sono 12 lunghezze di corda mai difficili ed il percorso sempre ben segnato dai numerosi spit presenti lungo la via. Tutte le soste sono attrezzate con doppio anello e di fatto risultano praticamente inutili ulteriori protezioni. La salita scorre abbastanza veloce ed a mezzogiorno siamo in vetta per il pranzo domenicale. La discesa si effettua dalla ferrata che scende dal colle del Porco che in meno di un'ora riporta al rifugio. Quattro rigeneranti bottiglie di birre a Pian della Regina concludono questo bel week end autunnale.
il tracciato della cresta est di punta Udine
Giampa fast & light
il Lago Superiore ed il lago Lausetto, in mezzo la piana erbosa del nostro campo tenda
Niccolò ormai nei pressi di Punta Roma
selfie a Punta Roma
sguarado verso sud
la bella cresta Gagliardone che collega Punta Roma a Punta Udine
il pacco di Niccolò
si scende, la tenda è in vista
due polacchi e una nord
l'alba verso il rif. Giacoletti
mare di nubi sulla pianura padana
il rif. Giacoletti
il Nonno si prepara all'ombra del Monviso
Punta Udine si infiamma
si parte!
atmosfere settembrine
papà Niccolò in posa
contrasti
il nonno parte sul 10 tiro
tiro 11, ultima rampa
punta Udine
Monviso o Ama Dablam?
Niccolò medita un bagno rinfrescante
bye bye
Stupenda cavalcata in memoria di Andrea Chavez Lopez!
RispondiEliminaGiampaolo si conferma il top nella scelta degli itinerari.
Andrea Chavez Lopez, il poeta delle montagne...
RispondiEliminaQuesta volta il merito dell'itinerario è del Nonno
comunque un papà Niccolò trasformato, puntuale, nessuna dimenticanza, nessuna sbavatura sia in azione sia al campo, ordinato, bottiglia di birra arrivata a destinazione
Gran bella salita ragazzi e che non conoscevo. Grazie della condivisione!
RispondiElimina