lunedì 27 agosto 2018

SUL TRONO DEL ROSA: VIA ITALIANA A PUNTA DUFOUR (quasi)



"...Abbiamo probabilmente già superato i 4600 m, le vette glaciali che ci circondano sono tutte più basse, è davvero una visione sublime quella che si para davanti ai nostri occhi. Pur essendo cime già note, osservate da questa prospettiva hanno un altro sapore. Di fronte a noi il Lyskamm è maestoso, mentre i dolci profili che si innalzano dal ghiacciaio del Lys formano una delle più suggestive visioni glaciali delle Alpi. La sensazione è proprio quella di trovarsi su un trono, dalla cui posizione  privilegiata si dominano tutte le cime circostanti. La croce di vetta di punta Dufour è a vista e ci rimane da percorrere  ancora qualche roccetta della cresta sommitale. Seduti su alcuni massi di roccia rossa nei pressi del picco di Ostspitze che contraddistingue la vetta italiana contempliamo il mare di nuvole che ci circonda. Le previsioni parlano di temporali da metà giornata, non perdiamo altro tempo e decidiamo che oggi questa è la nostra vetta, ed iniziamo la discesa ..."

Un'altra bella gita estiva vissuta alla grande con il grande ritorno alle alte quote del Nonno. Il sole ci accompagnerà sino al ritorno alla tenda nei pressi del rif. Mantova e smontato il campo ci trasferiamo a valle. Siamo stanchi ed affamati ed è domenica sera, ma lunedì è per tutti il primo giorno di ferie dal lavoro ed allora prima tutti in pizzeria e poi montiamo furtivamente la tenda per passare la notte,....per una volta non abbiamo fretta di tornare a casa.

note tecniche: via Normale italiana, AD, III in roccia, prevalentemente I e II. Dal colle Gnifetti facilmente si sale a Punta Zumstein. Da qui si scende al colle per esposta cresta nevosa interrotta circa a metà da alcuni passaggi di misto a tratti delicati. La cresta di roccia era ben pulita, e non sono presenti passaggi difficili. Il percorso non è sempre obbligato e la roccia complessivamente buona anche se non mancano alcuni tratti più friabili. Considerare lo stesso tempo sia in salita che in discesa. dal Colle Gnifetti noi abbiamo impiegato circa 2.5 ore.




il campo tenda  nei pressi del rif. Mantova



alba al colle Gnifetti



si sale a punta Zumstein



punta Zumstein


ombre lunghe sui Lyskamm

 Corona Imperiale

 punta Dufour

 


 il tratto di misto in discesa verso il colle



WOW...da copertina!


 tratti divertenti in cresta




panorama glaciale sulle vette del Rosa



 la placca rocciosa che precede la cresta sommitale

sempre più su

sosta contemplativa e rigenerante nei pressi della cima Italiana

 immenso Lyskamm

punta Nordend

si scende per la via di salita

e si risale verso punta Zumstein




ultimi passi

 fine delle difficoltà

i dolci profili di Punta Parrot

in vetta alla Zumstein

pacifica discesa verso il colle del Lys stranamente semideserto oggi

Nessun commento:

Posta un commento