lunedì 26 aprile 2010

MARMOLADA_Parete Nord

Una volta era l'unica parete di ghiaccio delle Dolomiti, oggi, purtroppo è perlopiù un pendio roccioso ed ha forse perso il suo splendore degli anni '80. La Parete Nord della Marmolada rimane comunque la via più bella per salire a Punta Penia dal versante Nord. La sveglia Domenica mattina suona presto e sotto un cielo grigio e qualche goccia di pioggia saliamo a P.sso Fedaia. Alle 04.55 alla luce delle frontali ci incamminiamo lungo la pista da sci verso Pian dei Fiacconi. Il rigelo notturno è sufficiente per farci montare i ramponi, saliamo di buon passo ed alle 06.10 siamo al Rifugio Pian dei Fiacconi dove anche il corso CAI di Reggio E. al gran completo è in partenza verso la Nord della Marmolada . La neve lungo il tracciato è ancora parecchia e ad alta quota presenta ancora caratteristiche invernali. Chi batte traccia fatica, e dove la parete si impenna, in alcuni tratti la neve è farinosa ed inconsistente. Aggirimo un tratto roccioso, proseguiamo dritti su un pendio nevoso con pendenze di 45° sino ad immetterci in un canalino a 50° che taglia la parete verso sinistra e conduce sul pendio sommitale sino in vetta. La discesa per lo Spallone della Marmolada, date le ottime condizioni di innevamento, è poco più che una passeggiata e non presenta nessuna difficoltà,...anzi rimpiangiamo di non avere gli sci...

PARTENZA: Diga Lago Fedaia
DISLIVELLO SALITA: 1300 m
DIFFICOLTA' AD-
TEMPO DI SALITA: 5h circa



In alto lo sperone roccioso che culmina a P.ta Penia, sotto in fila verso il vallone della paret nord

Il vallone su cui precipita la parete Nord di P.ta Penia
Affollamento lungo il tratto ripido della via


Il Giampa, Matteo e il Nonno si godono il momento

All'uscita della via sulla calotta di ghiaccio di P.Ta Penia

Alpinistidellambrusco in vetta
Il Gran Vernel con la sua via Normale ci accompagna per gran parte di questa stupenda giornata

Nessun commento:

Posta un commento