![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh7STquJUaDtsyuq9oJd1XfOXFe8ICz9MtKu-VM0iKlzRt5hP-JMguCPAR9lDHQLUhEw4aomPwnmZBxv1IYcMNHfVd5kbwqNWZm9uyNeh_aIHweVFFc80hl6CmWW9nMbJ0AcTOLVYrD9ms/s200/small_S7001583+modif.jpg)
L'Alpe di Succiso è il "2000" più occidentale dell'Appennino Tosco-Emiliano. E senza dubbio il più selvaggio e isolato. La cresta nord della montagna rappresenta, tra le vie classiche di salita alla vetta, la più diretta. Segue un percorso spettacolare nel cuore di un gruppo montuoso severo e incontaminato. Il nostro pellegrinaggio è iniziato dalla porta del Bivacco "Rio Pascolo", per seguire il filo di cresta nord fino alla cima, proseguire sulla cresta est verso il Monte Casarola e discendere dal vallone della via normale. Una fantastica scampagnata insomma. (Nella foto a lato: la prima parte della cresta nord, piuttosto rocciosa)
Scene di vita in bivacco (nell'ultima immagine, un barbone sporco e malnutrito raccattato nel bosco, dove vive dall'età di 5 anni)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhsqQuJPmUNse1MKB1PiKjAygu8-vJpRc319np5HZcpYr_p7X1EX1oduRfxZ6aMgo1jEhwYhBrI67x__10eIFEVAcy-qQy7bp6wySRcXIDroSO5eLBYJlT0NUPxw5OL4cTwSEkz2NnmHtU/s200/small_S7001592.JPG)
La parete nord dell'Alpe di Succiso, il Lyskamm dell'Appennino, di una bellezza maestosa
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_F-iu4QdDCxSEjeJ5BVgv82KAEA3vL_Wn6rTovfB5_63GbOHVCRfcsBdWOMHqof8bGtcxfHnIr2TakyKsEiP9udf58NJTQcjiHkiV7hBqlO7MsxQYnEaa36cktu5kABg8QBLXYVmO_3o/s200/small_IMG_0241.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgxIjUsDAy2-4IMewGrMYlZpoMvyhgHKzfqvJiejf9NmQvxhC_a4pMW3wm40jnVDmIC6Xe7eq80T1w_Hw3XUkvSy3WqADXj5gIDYVc_nNm5Kgl5e4ijSt7X-vP0km3Kz3vOj4GZ1M2zgPw/s200/small_S7001596.JPG)
Rituali magici in omaggio alla benevolenza della montagna....
Bravi lambruscari! una domanda: ma che diavolo di lambrusco vi siete portati dietro??
RispondiElimina