sabato 28 novembre 2009

Stallavena

Sopra al paesino di Stallavena, inoltrandosi nelle valli dei Monti Lessini, c'è una bucolica e lunga parete. Non ha niente di alpinistico in senso stretto, ma è una fantastica palestra di arrampicata. La roccia calcarea ricca di buchi e tacche e offre la possibilità di concatenare bei movimenti. I tiri toccano anche difficoltà sostenute, ma ce ne sono per tutti i gusti. In questo periodo di tempo uggioso il luogo stimola la voglia di scalare, e l'opportunità di combinare il piacere di qualche sana ora di arrampicata con la visita ai borghi attorno o alla vicina città di Verona in modo da accontentare anche la morosa, è sicuramente un' ottima cosa. Di certo da tener presente.

AArrrghhh!!!









martedì 24 novembre 2009

Rocca Pendice

Rocca Pendice è uno scoglio che emerge dai Colli Euganei come un fiore in via di sbocciare. La roccia, data l'origine vulcanica, è molto particolare: Trachite. La scalata è infatti complessa, bisogna tirar fuori tutte le doti di equilibrio e anche i gradi assumono un valore differente. Storica palestra di roccia degli alpinisti padovani e in generale veneti, ha visto sulle sue pareti molti nomi importanti dell'arrampicata.
Non poteva quindi mancare quello degli Alpinisti del Lambrusco!

Essendo che la fotocamera del Giampa ci ha abbandonato pochi minuti dopo il nostro arrivo, cogliamo l'occasione per descrivere il luogo attraverso le immagini colte dal nostro amico Zob, forte scalatore su roccia e mirabolante fotografo. A mio parere i suoi scatti riescono perfettamente nella difficile impresa di estrarre dai pixel o dalla carta stampata le emozioni dell'arrampicata.
Un piccolo assaggio...