domenica 16 agosto 2009

A SPASSO SUL ROSA

Questa volta optiamo per il Monte Rosa. Il nostro programma, ideato in una fredda giornata dell'inverno appena trascorso, prevede una lunga cavalcata su queste famose e bellissime cime. Quante non si sa. Lasciamo il resoconto alla nostra condizione fisica e al volgere delle giornate. Il gruppo è piuttosto eterogeneo, alcuni di noi non si conoscono, ma oramai si è tutti Alpinisti del Lambrusco e quindi il gioco è fatto. Le notti in tenda sono gelide ma bellissime, un'ottima esperienza di campeggio ad alta quota. E alla fine ne riesce una fantastica scampagnata, con 4 cime di oltre 4000 metri che ci lasciano passare, tutte da raccontare.
"Io mangio solo neve, io vivo di neve!" Giobonatti - 3/8/09

Intanto ecco qualche foto:

Foto di gruppo ed il campo base nei pressi del Rif. Mantova a 3500 m

1° GIORNO _ Piramide Vincent 4215 m

La cupola ghiacciata della Piramide Vincent all'alba

2° GIORNO _ Punta Gnifetti 4554 m

Il tracciato di salita verso punta Gnifetti e scorci sublimi lungo la via
Il balcone prospicente il vuoto di Capanna Regina Margherita

3°/4° GIORNO _ Traversata dei Lyskamm

L'imponente parete nord dei Lyskamm sopra la quale corre la più famosa cresta del Rosa

Alpinisti del Lambrusco sospesi tra terra e cielo sulla cresta dei Lyskamm

IL ROSA DA UN'ALTRA PROSPETTIVA

Per osservare ed assaporare meglio le cime salite è stata scattata qualche foto dal versante Svizzero. Il Canton Vallese regala scorci panoramici unici....

Il superbo versante settentrionale del rosa, in primo piano Nordend Dufour e Lyskamm


Laghi paradisiaci nelle cui acque si specchia l'inconfondibile sagoma del "Matterhorn"



Sul Breithorn Centrale (4160), sullo sfondo sfilata di 4000 saliti qualche giorno prima dagli alpinisti del Lambrusco


L'estetica cresta dell' Hornli al Cervino,....uno degli obbiettivi futuri.....

1 commento:

  1. questo post, queste foto, mi provocano la più totale euforia!!!
    urge uno scambio di CDs!

    marco

    RispondiElimina