sabato 21 marzo 2009

Pippon Gully

La via Pippon Gully segue un' impercettibile goulotte molto aperta sulla parete del monte Giovo, tra il canale Centrale e il canale di Destra. Salita nel 2006 da un gruppo di Toscani, quella degli Alpinisti del Lambrusco è probabilmente la prima ripetizione (almeno documentata). Il percorso si sviluppa in piena parete con pendenze quasi costanti di 50°-55° intervallate da alcuni risalti e difficoltà AD- variabile a seconda dell'innevamento, che se scarso obbliga ad alcuni brevi passaggi di misto. Dall'attacco sopra al lago, lo sviluppo è circa 280 metri fino all'uscita in cresta. Le favorevoli condizioni della neve, il freddo intenso (abbiamo valutato -10 °C sul crinale) e l'impegno non estremo della via ne hanno fatto oggi un'altra ottima avventura



La vita su "Pippon Gully"



Era glaciale al Lago Santo




4 commenti:

  1. Sto maledicendo i 2 esami che mi hanno inchiodato a casa...

    Sbaglio o ho visto la corda nuova?!?

    RispondiElimina
  2. Si infatti ma abbiamo avuto qualche problema e abbiamo usato solo una mezza corda... Sul crinale mi son dovuto tenere con le 2 picche per non volare via! Vento eccessivo...

    RispondiElimina
  3. Ciao Nik, per caso non ci siamo beccati sul Giovo sabato!! bel vento sul crinale eh!! Noi eravamo quei due loschi individui sul centrale e voi credo poco sopra di noi sulla destra. Poi forse ci siamo rivisti per un attimo sul crinale mentre scendevamo con gli sci verso il passo.

    RispondiElimina