sabato 21 marzo 2009

Pippon Gully

La via Pippon Gully segue un' impercettibile goulotte molto aperta sulla parete del monte Giovo, tra il canale Centrale e il canale di Destra. Salita nel 2006 da un gruppo di Toscani, quella degli Alpinisti del Lambrusco è probabilmente la prima ripetizione (almeno documentata). Il percorso si sviluppa in piena parete con pendenze quasi costanti di 50°-55° intervallate da alcuni risalti e difficoltà AD- variabile a seconda dell'innevamento, che se scarso obbliga ad alcuni brevi passaggi di misto. Dall'attacco sopra al lago, lo sviluppo è circa 280 metri fino all'uscita in cresta. Le favorevoli condizioni della neve, il freddo intenso (abbiamo valutato -10 °C sul crinale) e l'impegno non estremo della via ne hanno fatto oggi un'altra ottima avventura



La vita su "Pippon Gully"



Era glaciale al Lago Santo




domenica 1 marzo 2009

Camino Mussini-Iotti

Breve ma classicissima via della Pietra con difficoltà fino al V°. Il tratto chiave è dato da un camino strapiombante che richiede alcuni movimenti piuttosto contorti, soprattutto quando parte della roccia interna è bagnata (vedi oggi...). Facile ma veramente caratteristico è il traverso necessario a raggiungere l'attacco del camino vero e proprio (attraversata "Agostini").









Nelle foto sotto il Giampa a ostiare nel labirinto di tacche di "Pennuto Ossuto" 6a+