Probabilmente la via più classica del gruppo Giovo-Rondinaio e una delle più belle dell'Appennino Settentrionale, il Canale centrale del M. Giovo si sviluppa per 490m con pendenze fino a 65°-70° e difficoltà molto variabili. La nostra salita, con una variante iniziale che evita la prima parte del canale per superare alcuni ripidi balzi di ghiaccio, nel complesso può essere valutata AD+. Questa via tutt'altro che banale, aperta da ignoti negli anni '70, rappresenta una tappa obbligata per ogni scalatore cresciuto in Appennino. La dedichiamo alle nostre famiglie che ci hanno trasmesso fin da piccoli la cultura della montagna, facendo crescere in noi questo grande amore.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQgB1Ur4nNi1CCElio0Lh4lFcfZDItKb0lMJXAWAIgwNJUHRguDEBxIztYjzLEmElJyRrYGSOfXFB0AMFbkGoFMyoq3pb2hdvGv0gHuNsTCC35nqKSnMIeT11Nbg8NPNdygN_xER9sM_8/s200/13.jpg)
La parete Nord-Est del Giovo solcata dai tre principali canali Sinistro, Centrale e Destro
L'evidente linea di salita del Centrale
Il Nick impegnato in un delicato traverso su neve instabile
Lambruscari sui risalti a 65° del tratto mediano della via
Il Giampa in sosta sulle colate di Ghiaccio delle pareti del Canale
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhIDgtn15tnOZEytMdFHZ7J2Gl_zJdO9_mFJvmFF1NhWl5yv9qjmQxs8X-7PyoZ4zldY8eBHyEiLAmSJEFkPhnS48ZcuTTgWolilHbrxEJS3xcmNydWoDw8E52ySgzsrAiGoPuubR8mReI/s200/5.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhZ_i1vU23jOSAYWpagNnnRQ0pT6nDuem4xVbOqsyp_CHoJ3_zAjj3fXn_xlAjoXKX406nHzVoqLZCAFTphOxesWcLP8SCIm2LsGX6ddMzfuSNxiB7Y31z3i_eUHTY5NXv-A36GQF6Y5xM/s200/6.jpg)
Il Fungo di neve sulla croce di vetta ai 1991 m del Giovo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgRlza6UcuQ8wexUmaofWppyaF73Vuxi9FcrIMhJvwqnusohwAMmMv3qJxrCNn0Mux36-Uq9MG8_-t1QCG8k7ob_xMVahTrHwZk4Ot1R6h5Lad2e4H_vHqaPuOdTHl9bQ4O2naFM1xgzrc/s200/12.jpg)
Suggestiva discesa lungo la via normale nel versante della Borra dei Porci
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhmyEz112sdKVchcsb2e35UMn2Md6BHxUeXbFRBgk8rYYn_CPknYuNX5n_IG72i-gIc9L8XSBO11boxgpwLnRWmzwNF3MGpZwJ2odfGd07pBLb33_Z3cUK_cLKGcH52RaqDBvCIasHjlQ/s200/7.jpg)
Scorci del crinale in splendida veste invernale
Il Nick e il NonnoCesco "danzano" nel divertentissimo e gratuito Luna Park che ogni inverno trasforma questo straordinario gruppo montuoso