Seconda parte
....Durante la salita alle montagne percependo la forza degli elementi si diventa tutt'uno con la neve. Dalle cime, perdendosi nelle infinite geometrie dei fiordi, si ascolta l'arcaico respiro della terra. Le tonalità dei colori in questa stagione variano in una gamma illimitata di azzurri e di bianchi, tanto che gli occhi faticano ad abituarsi a queste tinte pacifiche, che placano anche gli animi più irrequieti. Cromoterapia Norvegese si dice. In una fredda serata si concede incredibilmente la tanto sognata Aurora Boreale, inserendosi nella pacata colorazione quotidiana come un soffio, dipingendo nel cielo terso del nord le sagome più strane e introducendo nel nostro viaggio un'indefinibile quantità di verde. Rimaniamo a lungo a fissare questo spettacolo di luci a cui non siamo avvezzi alle nostre latitudini. E' forse una delle manifestazioni naturali più belle a cui abbiamo mai assistito e distogliere lo sguardo intorpiditi dal freddo ci costa una fatica immane. Ma in qualche modo l'abbiamo fatta nostra. L'ultimo avamposto di una cima innevata a picco sull'oceano potrebbe essere pretesto per assorbire l'energia di questa splendida natura, ma presto risulta impossibile non perdersi nella sconfinata moltitudine di isole, sparpagliate verso un orizzonte che non dà spazio a pensieri finiti. Togliere le pelli e girare gli sci verso valle è l'unica soluzione per non smarrirsi nella magia del grande nord. Un paio di respiri, lasciare che il cuore si calmi, poi una curva e un'altra ancora. Lasciarsi scivolare o incamminarsi su una soffice strada non battuta, seguendo una nuova direzione in queste strabilianti terre Artiche.
La spedizione ha salito le seguenti cime:
Svarthammarn, Tromso fastland
Stor Kjǿlen, Isola Kvalǿya (tentativo interrotto da una bufera)
Svarthamartinden, Tromso fastland
Stormheim-fjellet, Tromso fastland
Steinfjellet, Alpi del Lyngen
Brosmetinden, Isola Kvalǿya
Sǿrtinden, Isola Kvalǿya (interrotto sulla cresta finale per pericolo valanghe)
Salita allo Stormheim
Cime e orizzonti sconfinati da una posizione privilegiata
Meritate discese
Adottati della Norvegia Artica
Uno dei momenti più emozionanti del viaggio: l'incontro con gli amici Barba e Nicolò a Svensby, Lyngen Alps
Salita allo Steinfjellet
Le favolose Alpi del Lyngen
Scatti Boreali nel cielo della fastland di Tromsǿ
La cima del Brosmetinden a picco sul Sessǿyfjorden e sull'oceano. Un luogo dove il tempo si è fermato.
Tromsǿ notturna
E' possibile visionare altre foto e video al seguente link:
https://picasaweb.google.com/paolo.pugnaghi/Norway2011#
E' possibile visionare altre foto e video al seguente link:
https://picasaweb.google.com/paolo.pugnaghi/Norway2011#