Un paio di pubblicazioni tendenti al nostalgico, con alcune foto dal passato degli Alpinisti del Lambrusco. All'inizio era uno, poi sono diventati due e rapidamente tre... In una continua evoluzione.
![](//3.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyU4zRh6GI/AAAAAAAAAhA/-1O-18BP7ZM/s200/DSCN0195.JPG)
![](//1.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyUl85jCWI/AAAAAAAAAg4/YI8LirKWoeg/s200/IMG_0520.JPG)
![](//3.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyTNSo7u8I/AAAAAAAAAgw/N5X402RSLQ8/s200/IMG_0516.JPG)
Prime salite tra le roccie di Bismantova tra il 2003 e il 2004. Era ovvio che la Pietra sarebbe diventata il centro del nostro universo alpinistico, dove siamo nati e cresciuti come scalatori. Da allora la nostra è una presenza costante in tutte le stagioni dell'anno.
![](//4.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyS--8CPFI/AAAAAAAAAgo/likmmhzloDU/s200/54110014.jpg)
![](//1.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRySJNjmL2I/AAAAAAAAAgg/E7BXFrcsRQQ/s200/54110005.jpg)
Prime luci sul ghiacciaio durante la traversata del Castore (4221m). Questa salita è stata veramente un viaggio in un mondo irreale e fantastico
![](//4.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyR3IDxucI/AAAAAAAAAgY/rGqyS9n_nF0/s200/DSCN0296.jpg)
![](//1.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyRin2Y8PI/AAAAAAAAAgQ/kc2SEfXc6EE/s200/Arrampicata+con+nicola+002.jpg)
![](//3.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyQgIYQZmI/AAAAAAAAAgI/x95XPhujmok/s200/Arrampicata+con+nicola+033.jpg)
Arco e la valle del Sarca: pellegrinaggio obbligato di tutti gli arrampicatori. Dalla prima volta nel 2004 diamo garanzia della nostra presenza almeno 2 volte in una stagione. Nelle foto sopra le Placche Zebrate, il Monte Colodri e la Rupe Secca.
![](//1.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyPrx9fDWI/AAAAAAAAAgA/KJs0k9EL5X4/s200/IMG_0025.JPG)
Il Giampa scruta il cielo pensieroso nei pressi del rifugio "V° Alpini": è la vigilia di un tentativo allo Zebrù all'inizio dell'estate 2005
![](//1.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyPEZBlO3I/AAAAAAAAAf4/KA1eFvvyVxw/s200/IMG_0046.JPG)
Allegri compagni al bivacco Dal Bianco, una piccola casa sotto La sud...
![](//4.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyOhu0LDGI/AAAAAAAAAfw/CA3HWbnEiyk/s200/IMG_0054.JPG)
Primo piano del pilastro sud della Marmolada dove corre la classicissima via di Gino Soldà: l'ambiente è unico al mondo!
![](//3.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyNznNGjTI/AAAAAAAAAfo/vLVK7yCqU_w/s200/DSCN0237.JPG)
![](//4.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyNkNKRNxI/AAAAAAAAAfg/Lp_BoT3muZc/s200/DSCF2176.JPG)
Scorci al tramonto: i "cugini" Pirenei sono davvero bellissimi!
![](//2.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyNVmJlGVI/AAAAAAAAAfY/BNocbYgi1pg/s200/DSCF2145.JPG)
Lago Helado, 3000m ai piedi del Monte Perdido
![](//4.bp.blogspot.com/_t5Rleg8N984/SRyM8Vh8rHI/AAAAAAAAAfQ/hxEeJjBtKGk/s200/DSCF2129.JPG)
Il Monte Perdido (3355m), la seconda cima dei Pirenei