![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiTjr-aX00OQzvHLOObUxEFvuIB_TVBdV5jjnOnSx90FLtEuQ_MN75wjDp0a33fwEvTdGWIgaicEp8BbfQ8Ux_xiVoTPVVY4tgyk8V9l7y6MeTawmpXTdgfSBXJKaPuU7EuxW0QjF3a7X0/s200/small_Via+sulla+parete.jpg)
Così è stata battezzata la via sulla parete sud-ovest del M. Libro Aperto salita dai Formiginesi Nick, Giampi, NonnoCesco e Nek, in buona compagnia dei Sassolesi Mazza e Paolo. La via, che ha richiesto un faticoso avvicinamento su neve in gran parte instabile, segue una stretta e ripida goulotte di c.ca 150 m con inclinazione costante di 50° che diventano 55° nell'ultima parte ed è stata valutata nel complesso PD+. Molto probabilmente non si tratta di una prima assoluta, ma certamente una delle rarissime salite di questo itinerario. La totale mancanza di relazioni scritte, il senso di esplorazione che richiede la parete e il fatto che "a noi ci piace tanto il nostro Appennino" ci lasciano comunque la solita grande soddisfazione. Dunque IN VINO VERITAS.
Il Nek, il Mazza, il Nick, il Paolo, il Giampa e il Nonno Cesco dopo l'avventura "In vino veritas"