domenica 17 febbraio 2008

In vino vèritas

Così è stata battezzata la via sulla parete sud-ovest del M. Libro Aperto salita dai Formiginesi Nick, Giampi, NonnoCesco e Nek, in buona compagnia dei Sassolesi Mazza e Paolo. La via, che ha richiesto un faticoso avvicinamento su neve in gran parte instabile, segue una stretta e ripida goulotte di c.ca 150 m con inclinazione costante di 50° che diventano 55° nell'ultima parte ed è stata valutata nel complesso PD+. Molto probabilmente non si tratta di una prima assoluta, ma certamente una delle rarissime salite di questo itinerario. La totale mancanza di relazioni scritte, il senso di esplorazione che richiede la parete e il fatto che "a noi ci piace tanto il nostro Appennino" ci lasciano comunque la solita grande soddisfazione. Dunque IN VINO VERITAS.







Il Nek, il Mazza, il Nick, il Paolo, il Giampa e il Nonno Cesco dopo l'avventura "In vino veritas"

domenica 10 febbraio 2008

Canale destro del Triangolo




Uscita 6-7 Febbraio: Canale "del Triangolo", Gruppo M.Giovo-Rondinaio, sviluppo c.ca 350 m PD+ , discesa per la via dell'Altaretto in superscivolata!



Il campo base "Rosso Fosco", sulle sponde del lago Baccio (o dentro al lago?)



Verso il triangolo






Il Nick, il Giampi e il NonnoCesco a 50° sulle meringhe della cresta finale


Libera associazione Alpinisti del Lambrusco


Per accedere non è necessaria nessuna firma, iscrizione o tessera.
I requisiti indispensabili sono: amore per la natura ed in particolare la montagna, ricerca continua di libertà e avventura, pensare l'alpinismo come un divertimento, vivere la montagna con solidarietà e amicizia e piena adesione al motto "pan, persòt, figa e lambròsch"!!