domenica 31 luglio 2005

GRAN PARADISO 4061 M_Via Normale dal Rif. Chabod

Sono le prime uscite sulle Alpi Occidentali e per qualcuno è il primo 4000. Non c'è modo migliore che iniziare con Il Gran Paradiso, l'unico 4000 interamente "nostro" (Italiano). Per la via di salita optiamo per la via normale che sale dallo Rif. Chabod, valida alternativa alla battutissima via del Vittorio Emanuele.

Sopra: Il tracciato della via di salita sul Ghiacciaio di Laveciau, al cospetto della Parete Nord del Grampa



In Salita verso il Rif. Chabod

una cordata tutta Formiginese



Sulla schiena d'asino sullo sfondo la becca di Mancorvè

La cupola ghiacciata del Ciarforn


La vetta del Grampa a 4061 m


Marmolada 3343 m_Punta Penia per la Cresta Ovest

La salita di Punta Penia 3343 m alla Marmolada rappresenta un vero e proprio traguardo ed allo stesso tempo un punto di partenza per alcuni degli Alpinistidellambrusco. Si tratta di una salita meravigliosa che segna il confine tra Alpinismo ed Escursionismo. Decidiamo di effettuare la traversata del gruppo con la salita per la Via ferrata della cresta Ovest e discendere per la via Normale sul versante Nord. L'accesso alla Forcella Marmolada, (2896 m) dove ha inizio la via Ferrata della Cresta Ovest, può avvenire per 3 itinerari differenti: 1. dalla Val Contrin, 2. dalla Val Ombretta, 3. da Pian dei Fiacconi. Stavolta optiamo per la val Ombretta, splendida vallata alpina dominata dalla parete sud della Marmolada, e passiamo la notte nel Bivacco M. dal Bianco, classica costruzione in lamiera che si trova a Passo Ombretta proprio sotto la parete Sud.



Sopra il percorso seguito in salita della Via ferrata sulla Cresta Ovest, sotto la via normale sul versante glaciale nord percorso in discesa

I prati di Malga Ombretta dominati dalla " Parete D'Argento"

Il Bivacco M. Dal Bianco, una piccola casa sotto la Sud

Sulla Via Ferrata della Cresta Ovest verso Punta Penia
Il versante Sud di Punta Penia


Foto di vetta
In discesa sul primo tratto di ghiacciaio denominato "schena de mul"